Al Campo di concentramento di Mauthausen

by Andrea Scopelliti - 20/03/2019
Image

Un fine settimana ricco di emozioni quello appena trascorso grazie al viaggio-istruzione organizzato dal Comune di Conegliano e al quale ha partecipato un bel gruppo di studenti delle scuole medie e superiori cittadine. Partenza all’alba di sabato 16 marzo, meta del viaggio: il Campo di concentramento di Mauthausen, il rientro era previsto per domenica sera. Mauthausen è un piccolo centro situato nell’Alta Austria, non lontano da Linz.

Vi hanno partecipato cinque membri della nostra Associazione: il presidente Gabriele Padoan, il consigliere Franco Serafin, il segretario Elisabetta Doimo e i soci Barouz, Es Saadiya e Andrea Padoan. All’arrivo al campo è iniziata la visita guidata, in quello che fu inizialmente un campo austriaco per prigionieri di guerra, durante il primo conflitto mondiale e che divenne poi, sotto il nazismo, un campo di sterminio attraverso il lavoro forzato e la denutrizione. Erano presenti al viaggio anche alcuni studenti della Scuola media Grava, intitolata appunto al partigiano coneglianese Federico Grava, caduto per la libertà nel campo di Mautausen. Nutrita anche la rappresentanza del Comune, con gli assessori Gianbruno Panizzutti e Sonia Colombari, il dirigente Mario Bortolot e tre agenti della Polizia Locale.

La domenica, durante il viaggio di ritorno, è stata fatta una sosta nella città di Salisburgo, celebre per la sua fortezza, il monastero di Nonnberg fondato dai benedettini nel 714 e la casa natale di Mozart.

E’ stata una due giorni ricca di storia e di emozioni e l’occasione per tutti, ma in modo particolare per i giovani partecipanti, per non dimenticare.