I bersaglieri a Conegliano

by Andrea Scopelliti - 25/10/2021
Image

Domenica 24 ottobre si è conclusa la due giorni del raduno regionale dei bersaglieri a Conegliano; un evento di memoria e di amicizia che ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari. Tutto è iniziato con il ritrovo al monumento dei bersaglieri di via Papa Giovanni XXIII, dove è stata scoperta una targa a loro dedicata e da dove è partito un corteo verso il centro città. Prima tappa: il monumento ai caduti di piazza IV Novembre, dove è stata deposta una corona. Si è poi proseguito per le vie del centro cittadino e raggiunta la chiesetta dedicata alla Madonna della Salute, in via XX Settembre, è stata inaugurata una targa dedicata al milite ignoto, in occasione del centenario della sua deposizione all’altare della Patria a Roma. I cavalieri dell’etere, presenti alla manifestazione, hanno contribuito, come di consueto, al buon risultato del raduno.

Andrea Scopelliti