
Conegliano, 7 settembre 2016
Lo scorso 24 agosto alle 3.36, nelle province di Ascoli Piceno, Perugia e Rieti, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 della scala Richter, con epicentro nei comuni di Accumoli (11 morti), Amatrice (234) e Arquata del Tronto (50). Anche a Valle Castellana è stato riscontrato un decesso, causato dallo shock.
Ingenti i danni e i crolli a costruzioni private e pubbliche. Per questi piccoli borghi, tra i più belli e caratteristici d’Italia, purtroppo ora devastati e distrutti dal sisma, la ricostruzione non sarà semplice cosa. La priorità, in questi giorni con l’autunno alle porte, è trovare una sistemazione meno precaria ai circa quattromila sfollati. In quelle zone infatti le temperature sono particolarmente rigide e le nevicate invernali abbondanti. Per tali ragioni serve far presto e tra i terremotati la voglia di tornare alla normalità è tanta.