Un anno di grandi emozioni.

by Andrea Scopelliti - 02/01/2021
Image

Il 2020, per la nostra Associazione, è stato un anno movimentato, per certi versi imprevedibile; iniziato con la solita carica e disponibilità d’impegno che ci contraddistinguono, terminato comunque con un bilancio positivo, anche se messi alla prova da una sfida, quella della pandemia, alla quale abbiamo saputo rispondere con una buona capacità di adattamento. L’anno è iniziato all’insegna di due manifestazioni destinate alla gioia dei piccoli, quella della Befana con la distribuzione dei dolci e la sfilata dei carri allegorici in occasione del Carnevale.

Nel frattempo l’Associazione si è impegnata a sostenere la formazione dei soci: alcuni hanno seguito i corsi del gruppo dei “Soccorritori Conegliano” per l’acquisizione di nozioni teoriche e pratiche di tecniche di primo soccorso, altri tramite la F.I.R. S.E.R. hanno conseguito il “Brevetto C” e altri ancora si stanno preparando per acquisire la patente BE, necessaria per il trasporto della cucina mobile.

Ma a partire dal mese di marzo, scoppiata la pandemia e con l’inizio dell’emergenza sanitaria denominata Covid19, il nostro gruppo è stato impegnato in prima linea con le altre associazioni di Protezione Civile del territorio: Sinistra Piave, A.N.A., Carabinieri in Congedo, Soccorritori Conegliano e Croce Rossa. Il Comune di Conegliano ha poi istituito, nei locali della nostra sede, il COC (Centro Operativo Comunale), che ci ha visti operativi per alcune settimane. Nel mese di aprile è venuto a mancare, stroncato dal covid, il socio e amico “Paolone” Sartori.

Ritornati in parte alla normalità, durante l’estate il Comune ha ripreso le attività ludiche e di spettacolo, con gli eventi dell’Estate Coneglianese, che ci hanno visti attivi nei servizi di sorveglianza.

Emozionante è stato il viaggio a Roma con gli amici del “Pedale Marense” che ci ha permesso di conoscere la macchina organizzativa del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e il dottor Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, l’ente creato dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, col compito di consulenza e di supporto per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Alla ripresa delle attività sportive, abbiamo offerto la nostra assistenza in alcune competizioni podistiche e ciclistiche, tra cui il Giro d’Italia.

A fine anno, in seguito ad una inaspettata nevicata, è stato richiesto il nostro intervento per la consegna dei pasti a domicilio nelle zone collinari di Conegliano.

Al termine di un anno così impegnativo, e per certi versi inedito, va detto un grazie a quanti hanno collaborato, consapevoli che essere a servizio degli altri è un privilegio.

Andrea Scopelliti